📡 L'R36S ha il WiFi? Guida completa alla connettività (aggiornamento 2025)
Se hai appena decompresso il tuo Console portatile R36S e ti stai chiedendo "L'R36S ha il WiFi?" - la risposta breve è:
👉 Sì, ma dipende dalla tua versione.
Non tutti i modelli R36S includono Wi-Fi integrato. Esploriamo cosa significa, come verificare se il tuo R36S supporta il Wi-Fi e cosa puoi effettivamente fare con esso una volta connesso.

🧩 Risposta rapida: R36S ha il Wi-Fi?
Maggior parte Console R36S Si accomodi due versioni principali:
Versione standard R36S (senza Wi-Fi)
– Utilizza il processore Rockchip RK3326
– Progettato per giochi offline e senza ritardi
– Nessun chip Wi-Fi integrato
R36S Plus/Pro/R36S Edizione Wi-Fi
– Include modulo Wi-Fi 2.4GHz
– Supporta aggiornamenti online, sincronizzazione RetroArch, multiplayer
Pertanto, se il tuo modello R36S è etichettato come “Versione Wi-Fi”, è possibile connettersi in modalità wireless.
In caso contrario, è comunque fantastico palmare retrò offline — perfetto per i viaggi o per giocare senza distrazioni.
⚙️ Come verificare se il tuo R36S dispone di WiFi
Non sei sicuro di quale versione possiedi? Ecco come scoprirlo:
1️⃣ Guarda la scatola o l'etichetta del prodotto
Se lo dice “Edizione Wi-Fi” O “R36S+”, sei bravo: ha un modulo wireless integrato.
Se non è presente alcun logo o menzione WiFi, è probabile che sia il base R36S senza di esso.
2️⃣ Controlla il menu Impostazioni
Vai a Menu principale → Impostazioni → Rete
Se vedi opzioni come "Abilita Wi-Fi" o "Connetti alla rete", la tua unità è dotata di Wi-Fi.
3️⃣ Tipo di firmware
Alcune versioni del firmware come JELOS, ArkOS, O Batocera mostra a Attivazione/disattivazione Wi-Fi sulla barra di sistema.
Se manca, l'hardware non include il chip.
🌐 Cosa puoi fare con il WiFi sull'R36S
Se possiedi il modello WiFi, ecco cosa è possibile:
✅ Sincronizza i salvataggi del gioco tramite RetroArch Cloud
Esegui automaticamente il backup dei tuoi salvataggi su tutti i dispositivi.
✅ Scarica Box Art e metadati
Migliora la tua libreria di giochi con copertine, loghi di sistema e informazioni sul gioco.
✅ Trasferimento file wireless (modalità FTP)
Niente più scambi di schede SD: carica le ROM direttamente tramite il browser del tuo PC.
✅ Aggiornamenti in linea
Aggiorna facilmente firmware, temi e core dell'emulatore tramite Wi-Fi.
✅ Multigiocatore su rete locale
Riproduci emulatori selezionati con altri dispositivi R36S o Anbernic sulla stessa rete Wi-Fi.
💡 Mancia: Le prestazioni Wi-Fi dipendono dal firmware. Per aggiornamenti e trasferimenti più fluidi, JELOS e ArkOS sono le opzioni più stabili.
🔒 Cosa non puoi fare (anche con il Wi-Fi)
Anche se il Wi-Fi aggiunge comodità, ricorda che:
-Voi non è possibile navigare sul Web o utilizzare YouTube su R36S.
-Non è basato su Android, quindi c'è nessun app store o browser web.
-Il Wi-Fi è principalmente per aggiornamenti, sincronizzazione e trasferimento dati, non l'uso generale di Internet.
L'R36S è progettato come a potenza del gioco retrò, non un moderno dispositivo intelligente, ed è ciò che lo mantiene veloce, stabile e senza ritardi.
📶 Come connettere l'R36S al Wi-Fi (passo dopo passo)
Se disponi di un modello Wi-Fi, procedi nel seguente modo:
-
Vai a Menu principale → Impostazioni → Rete.
-
Selezionare Wi-Fi → Abilita Wi-Fi.
-
Attendi che venga visualizzata la tua rete domestica.
-
Inserisci il tuo Password Wi-Fi utilizzando la tastiera su schermo.
-
Premere OK → Connetti.
Vedrai una piccola icona Wi-Fi una volta connesso.
Ora sei pronto per sincronizzare, aggiornare o trasferire file in modalità wireless!
⚠️ Nota: L'R36S supporta solo Wi-Fi a 2,4 GHz reti. Non si connetterà ai router da 5 GHz.
🧠 Alternativa: aggiungi Wi-Fi tramite dongle USB
Se il tuo R36S non dispone di Wi-Fi integrato, puoi comunque utilizzare un Chiavetta Wi-Fi USB compatibile con i dispositivi Linux ARM.
Cerca gli adattatori utilizzando RTL8188EUS O MT7601 chipset: spesso funzionano con JELOS e ArkOS.
Passaggi:
Collega il dongle al Porta USB-C OTG utilizzando un adattatore.
Abilita i driver di rete nelle impostazioni del firmware.
Connettiti come al solito.
Questo metodo offre trasferimento wireless e aggiornamenti anche sui modelli R36S non Wi-Fi.
🚀 Gameplay offline o Wi-Fi: qual è il migliore?
Caratteristica |
R36S (senza Wi-Fi) |
Versione Wi-Fi R36S |
---|---|---|
Durata della batteria |
⏱️ Più a lungo |
🔋 Leggermente più corto |
Ritardo/prestazioni |
⚡ Il più veloce |
⚡ Ancora liscio |
Funzionalità in linea |
❌ Nessuno |
✅ RetroArch, FTP |
Impostare |
Plug-and-play |
Necessita di configurazione |
Se giochi principalmente ai classici offline (NES, SNES, PS1), il versione non Wi-Fi è perfetto.
Se ti piace armeggiare, aggiornare e sincronizzare, il Modello Wi-Fi ne vale la pena.
🏁 Considerazioni finali
COSÌ, l'R36S ha il WiFi?
✅ Sì, se disponi dell'edizione Wi-Fi o della variante R36S+/Pro.
Sebbene non tutte le unità includano la connettività wireless, quelle che lo fanno sbloccano funzionalità extra come la sincronizzazione cloud, il trasferimento FTP e il divertimento multiplayer.
In ogni caso, l'R36S rimane uno dei migliori palmari da gioco retrò nella sua categoria: portatile, conveniente e infinitamente personalizzabile.