How to Add Games to R36S Handheld Console

🎮 Come aggiungere giochi alla console portatile R36S: guida passo passo completa

Come aggiungere giochi alla console portatile R36S 

IL Console portatile R36S è uno dei dispositivi di gioco retrò più potenti e versatili oggi disponibili. Precaricato con over 20.000 giochi classici, ti porta già la nostalgia a portata di mano, ma sapevi che puoi aggiungi ancora più giochi facilmente?

Se hai mai cercato “come aggiungere giochi a R36S”, questa è la tua guida definitiva. Ti guideremo attraverso tutto, dai formati di file alla configurazione della scheda SD, così potrai espandere la tua libreria di giochi retrò in pochi minuti.

Come aggiungere giochi alla console portatile R36S

 

🧩 Di cosa avrai bisogno

Prima di aggiungere nuovi giochi al tuo R36S, assicurati di avere:

UN Lettore di schede microSD (per la connessione al tuo PC o Mac)

UN Windows, macOS o Linux computer

IL file ROM dei giochi che desideri aggiungere

UN Cavo USB-C (facoltativo se preferisci il trasferimento diretto)

⚠️ Importante: Utilizza solo ROM ottenute legalmente di cui possiedi i diritti.

 

🔧 Passaggio 1: individua la scheda SD di archiviazione del gioco

L'R36S viene fornito con due schede SD:

TF1 (Scheda di sistema): Contiene firmware, emulatori e file di sistema

TF2 (Carta dei giochi): Contiene le ROM e le cartelle dei giochi

👉 Usa solo TF2 (solitamente etichettato come "Giochi" o "ROM") quando si aggiungono nuovi titoli.

Rimuovilo con attenzione e inseriscilo nel computer utilizzando un lettore SD o USB.

 

🗂️ Passaggio 2: vai alla cartella del gioco corretta

Una volta collegata la scheda SD:

Apri l'unità sul tuo computer.

All'interno vedrai cartelle come /rom/, /PSP/, /GBA/, /SNES/, ecc.

Scegli la cartella dell'emulatore che corrisponde al tuo tipo di gioco.

Sistema

Nome della cartella

Estensione del file

NES

/nes

.nes

SNES

/snes

.smc

GBA

/gba

.gba

PS1

/psx

.bin/.cue

N64

/n64

.z64/.v64

MAME

/mamma

.zip

 

Puoi anche creare nuove cartelle se vuoi organizzare meglio le tue ROM (ad esempio: /rom/personalizzato).

 

💾 Passaggio 3: aggiungi i file di gioco

Basta trascinare e rilasciare il tuo file ROM nella cartella corrispondente.

Ogni emulatore può riconoscere automaticamente i formati compatibili.

Esempio:
Se vuoi aggiungere "Super Mario World" per SNES, copia SuperMarioWorld.smc nel /snes cartella.

Mantieni i nomi dei file puliti (senza spazi o simboli speciali) per evitare errori di lettura.

 

⚙️ Passaggio 4: espulsione sicura e test su R36S

Dopo aver aggiunto i tuoi giochi:

Espelli la scheda SD in modo sicuro dal tuo computer.

Inseriscilo di nuovo nel tuo Console portatile R36S.

Accendi il dispositivo e vai al menu dell'emulatore.

Seleziona il sistema su cui hai aggiunto il gioco (ad esempio GBA).

Scorri per trovare il tuo nuovo titolo: dovrebbe apparire immediatamente!

Se il gioco non viene visualizzato:

Assicurati che il file ROM sia nella cartella corretta

Verificare che l'estensione del file sia supportata

Riavvia il dispositivo e aggiorna l'elenco dei giochi

 

🧠 Suggerimenti degli esperti per una migliore organizzazione

Rinominare i giochi con titoli brevi e leggibili (ad es. CrashBandicoot_PS1.bin)

Conserva le immagini delle box art in /media/ cartella se il firmware supporta la copertina

Effettua il backup della scheda SD prima di apportare modifiche

Utilizzare a scheda microSD Classe 10 ad alta velocità (32 GB-128 GB consigliati)

 

⚡ Opzionale: aggiungi giochi tramite connessione USB

Se non desideri rimuovere la scheda SD:

  1. Collega il tuo R36S al PC con un file Cavo USB-C

  2. Selezionare “Modalità di archiviazione USB” sullo schermo dell'R36S

  3. Vedrai le cartelle ROM direttamente sul tuo computer

  4. Trascina e rilascia i tuoi giochi proprio come prima

Questo metodo è più lento ma evita la rimozione ripetuta della SD.

 

🛠️ Risoluzione dei problemi comuni

❓ I miei nuovi giochi non compaiono nel menu dell'R36S.

→ Assicurati di averli inseriti nella cartella ROM corretta (ad es. /rom/snes/). Riavvia la console dopo l'aggiunta.

❓ Il gioco si blocca o non si carica.

→ Prova a utilizzare un file ROM verificato o controlla se il tuo emulatore supporta quella versione del sistema.

❓ La mia scheda SD non viene riconosciuta.

→ Formattare la scheda in FAT32 (per 32 GB o meno) o exFAT (per 64 GB+), quindi reinserirlo.

 

🕹️ Bonus: i migliori siti per retro ROM legali

Puoi trovare giochi retrò legalmente distribuibili su:

Ricorda: scarica solo i giochi che possiedi legalmente o che sono di pubblico dominio.

 

🚀 Considerazioni finali

Aggiunta di giochi al tuo Console portatile R36S è semplice, veloce e apre infinite possibilità per il divertimento dei giochi retrò.

Una volta padroneggiato questo processo, potrai creare la tua libreria personale di classici arcade, NES, PS1 e tutti in un unico dispositivo tascabile.

Quindi la prossima volta che qualcuno lo chiederà "come faccio ad aggiungere giochi a R36S?", saprai esattamente come farlo e magari insegnerai loro anche uno o due trucchi.

Torna al blog

Lascia un commento